Descrizione e Origine
La pasta allo scoglio è un piatto di origine italiana che si distingue per la sua freschezza e il suo sapore unico. Preparata con una selezione di frutti di mare e condita con un delizioso sugo di pomodoro, questa ricetta è un vero e proprio tripudio di sapori mediterranei. Se sei un appassionato di cucina e ami i piatti di mare, non puoi perderti questa ricetta autentica e gustosa.
Indice
Tempo di preparazione e difficoltà
La preparazione della pasta allo scoglio richiede circa 30 minuti di tempo attivo. La difficoltà di questa ricetta può variare a seconda della tua esperienza in cucina, ma con le giuste istruzioni e un po’ di pazienza, riuscirai a ottenere un risultato delizioso.
Ingredienti per 4 persone
- 320g di spaghetti
- 500g di frutti di mare misti (cozze, vongole, calamari, gamberi)
- 400g di pomodori pelati
- 1 spicchio d'aglio
- 1 peperoncino piccante
- Prezzemolo q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
- Inizia preparando il sugo di pomodoro. Scalda un po' di olio extravergine di oliva in una padella e aggiungi lo spicchio d'aglio intero e il peperoncino piccante. Lascia soffriggere per qualche minuto.
- Aggiungi i pomodori pelati nella padella e schiacciali con una forchetta. Aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché il sugo non si sarà addensato.
- Nel frattempo, prepara l'acqua per cuocere gli spaghetti. Porta una pentola d'acqua salata a ebollizione e cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione.
- Mentre gli spaghetti cuociono, sciacqua accuratamente i frutti di mare sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia. Sguscia le cozze e le vongole e taglia i calamari a rondelle.
- In una padella capiente, scalda un po' di olio extravergine di oliva e aggiungi i frutti di mare. Lascia cuocere a fuoco medio-alto per qualche minuto, finché si saranno aperti.
- Aggiungi il sugo di pomodoro alla padella con i frutti di mare e mescola bene.
- Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili nella padella con il sugo di pomodoro e i frutti di mare. Mescola delicatamente per far amalgamare tutti gli ingredienti.
- Aggiungi il prezzemolo tritato e mescola nuovamente.
- Servi la pasta allo scoglio calda, spolverizzata con un po' di prezzemolo fresco tritato.
Presentazione e consigli
La pasta allo scoglio può essere presentata in piatti singoli o in una grande travessa da portata. Accompagna il piatto con del pane croccante per fare la scarpetta nel sugo. Per un tocco extra di freschezza, puoi aggiungere un po' di scorza di limone grattugiata prima di servire.
Per ottenere una pasta allo scoglio ancora più saporita, puoi aggiungere del vino bianco durante la cottura dei frutti di mare. Questo darà al piatto un gusto più intenso e aromatico.
Varianti
La pasta allo scoglio è una ricetta molto versatile e puoi personalizzarla in base ai tuoi gusti. Puoi aggiungere altri frutti di mare come gamberetti o polpo, oppure arricchirla con un po' di panna per ottenere una versione più cremosa. Sperimenta con le spezie e le erbe aromatiche per creare la tua variante unica di pasta allo scoglio.
Prova questa ricetta autentica di pasta allo scoglio e lasciati conquistare dai sapori del mare. Buon appetito!